News

Extra sci-fi festival Verona: i film cult della prossima edizione 2025!

Pubblicato: 25/01/2025

Preparatevi a fare un tuffo nei classici del cinema di fantascienza! Extra sci-fi festival Verona annuncia i tre cult protagonisti dell’edizione 2025, che si terrà dal 13 al 29 marzo al Cinema Nuovo di San Michele e in altri luoghi della città. Titoli leggendari, entrati di diritto nella storia del cinema e nell’immaginario di moltissimi appassionati, verranno proiettati nello splendore del grande schermo (in lingua originale con sottotitoli) e introdotti da presentazioni a cura di esperti e critici del settore.

  1. Close Encounters of the Third Kind – Incontri ravvicinati del terzo tipo – Director’s Cut

Venerdì 14 marzo, ore 21:00
Cinema Nuovo San Michele
Biglietti: Acquista qui

Quanto è cult il primo cult da vedere tutti insieme, alieni e non, su grande schermo?! Close Encounters of the Third Kind (1977) di Steven Spielberg è il film che ha rivoluzionato la rappresentazione degli extraterrestri, non come nemici, ma come esseri benevoli e desiderosi di comunicare con l’umanità. Saremo nuovamente testimoni di questa magia, della meraviglia e dello stupore che solo una sala buia può trasmettere, ammirando la Director’s Cut, a detta dello stesso Spielberg la versione più riuscita. Prima della proiezione, da non perdere l’incontro ravvicinato con le stelle a cura del Circolo Astrofili Veronesi “A. Cagnoli”, a partire dalle 20:00 nel cortile del cinema.

 

  1. Back to the Future – Ritorno al futuro

Venerdì 21 marzo, ore 21:00
Cinema Nuovo San Michele
Biglietti:
Acquista qui

Ritorno al Futuro (1985) compie 40 anni e continua a essere un cult amato da tutti! Nessun altro film è così intriso di cultura pop e citazioni, capace di generare un cortocircuito che, come direbbe il nostro Doc Brown, “non annienta mondi, anzi, li genera”. Dopo quattro decenni, il film di Robert Zemeckis è ancora un punto di riferimento per appassionati e spettatori occasionali.
Prima della proiezione, un’imperdibile Masterclass sull’universo di “Back to the Future” con George Rohmer e Toshiro Gifuni (i400Calci – Cinema da combattimento).

 

  1. Mad Max: Fury Road

Venerdì 28 marzo, ore 21:00
Cinema Nuovo San Michele
Biglietti: Acquista qui

Se si dovesse scegliere un film che rappresenta la meraviglia e il sogno su grande schermo, Mad Max: Fury Road (2015) è sicuramente uno dei più emblematici. Il capolavoro di George Miller è un viaggio ipercinetico e travolgente, che ha conquistato il pubblico con il suo ritmo serrato, l’azione mozzafiato e una visione unica del mondo post-apocalittico. Un decimo anniversario da celebrare insieme, con una proiezione imperdibile!
La proiezione verrà preceduta da una Masterclass sul mondo di Mad Max: Fury Road a cura di Dora Renna (ricercatrice di Lingua, Traduzione e Linguistica Inglese) e George Rohmer (i400Calci – Cinema da combattimento).

 

Ma Extra sci-fi festival Verona è molto di più e quest’anno propone, grazie alla rinnovata partnership con il Trieste Science+Fiction Festival, sei film in concorso e altrettanti cortometraggi in anteprima, incontri ed eventi esclusivi…

Non perdete l’occasione di emozionarvi con la fantascienza di ieri e di oggi, dal 13 al 29 marzo 2025, a Verona! Restate sintonizzati per scoprire tutti gli aggiornamenti e novità sul programma su extrascififestival.it.

Ricevi aggiornamenti